Deumidificatore De’Longhi DEX16

In questa recensione vi voglio parlare del deumidificatore De’Longhi DEX16 uno degli ultimi prodotti di quest’ottimo marchio, produttore dell’eccellente
deumidificatore De’Longhi DDS20. Sicuramente si tratta di un modello performante, sebbene non il migliore attualmente disponibile in termini di performance. Insomma – secondo il mio modesto parere – rappresenta la scelta perfetta per garantire agli utilizzatori un buon benessere, senza spendere una cifra troppo importante.

Il design e le dimensioni

deumidificatore De'Longhi DEX16

Sicuramente l’aspetto del deumidificatore De’Longhi DEX16 si contraddistingue per essere particolarmente elegante e moderno, un po’ diverso rispetto ai solidi modelli offerti dal mercato. Il colore di questo modello – come potete vedere dalle immagini – non è il solito bianco / panna, perfetto per un arredamento più contemporaneo. Una nota di merito va anche attribuita alla forma squadrata del deumidificatore, particolarmente importante per sistemarlo comodamente.

Le dimensioni di questo modello sono relativamente ingombranti (33,4 x 22 x 50,2 centimetri), mentre il peso è davvero leggero (solamente nove chilogrammi). Complessivamente il deumidificatore De’Longhi DEX16 risulterà facilissimo da spostare, anche grazie alla presenza delle apposite rotelline e della maniglia ergonomica.

La portata: capacità di deumidificazione, potenza, metratura

In primo luogo vi posso dire che la capacità di deumidificazione di questo modello è di circa quattordici litri al giorno. Questo valore permette al
deumidificatore De’Longhi DEX16 di lavorare efficacemente, anche in presenza di ambienti particolarmente umidi. Peccato che la capacità della tanica non sia all’altezza di quella di deumidificazione in quanto raggiunge solamente i due litri abbondanti. Di conseguenza vi consiglio di prendere in considerazione questo valore poiché sarà necessario svuotare abbastanza frequentemente il serbatoio.

La potenza del deumidificatore De’Longhi DEX16 è leggermente superiore ai duecento Watt. Nel complesso si tratta di un valore più che buono, soprattutto in rapporto alla capacità di deumidificazione di questo prodotto.

Tutti questi valori consentono una metratura di circa venticinque metri quadri, anche in luoghi particolarmente umidi. Se desiderate utilizzare il
deumidificatore De’Longhi DEX16 in ambienti più grandi, allora dovreste fare attenzione al tasso di umidità e controllare che quest’ultimo non sia troppo elevato.

La praticità d’uso del deumidificatore De’Longhi DEX16

deumidificatore De'Longhi DEX16

Complessivamente questo prodotto si rivela perfetto per uffici e case in quanto è particolarmente silenzioso, anche rispetto ai prodotti dello stesso marchio. In effetti vi posso dire che il deumidificatore De’Longhi DEX16 non raggiunge nemmeno i quaranta decibel di rumorosità, contrariamente ad altri modelli che possono sfiorare i cinquanta.

La tipologia di scarico funziona tramite un doppio sistema di eliminazione dell condensa che funziona abbastanza bene, senza troppi problemi. Inoltre vi posso dire che la manutenzione e la pulizia richieste dal deumidificatore De’Longhi DEX16 sono particolarmente veloci, poco impegnative.

L’unico aspetto negativo è rappresentato dalla capacità di questo prodotto in quanto – come vi ho già detto precedentemente – è poco capiente.

Le funzioni supplementari

Questo modello appartiene ad una fascia di prezzo media e può vantare alcune funzioni supplementari particolarmente utili, sebbene non disponga di quelle più avanzate tipiche dei deumidificatori più avanzati.
Eccovi un comodo elenco riassuntivo:

  1. La funzione Laundry vi permetterà di asciugare la vostra biancheria in maniera molto più rapida. Sicuramente si tratta di un vero e proprio toccasana se dovete guadagnare un po’ di tempo.
  2. La velocità regolabile si rivela particolarmente utile per regolare il funzionamento del deumidificatore De’Longhi DDS20 in funzione delle vostre necessità personali.
  3. Il dispositivo antigelo elettronico permette al deumidificatore di funzionare anche in presenza di temperature particolarmente basse (fino ad un minimo di due gradi). Caratteristica perfetta per coloro che vivono in ambienti particolarmente freddi!
  4. La filtrazione dell’aria permette di purificare l’ambiente, utile per una casa sempre al top!

La conclusione: il rapporto qualità – prezzo

Complessivamente il deumidificatore De’Longhi DEX16 funziona piuttosto bene in quanto vanta performance piuttosto buone, qualitativamente soddisfacenti. Attualmente questo modello è disponibile su Amazon al costo di 221 euro (prezzo originale di 330 euro), spese di spedizione incluse. Francamente si tratta di un vero affare, soprattutto ora che viene venduto a prezzo ridotto! Non siete convinti a proposito di questo modello? Allora vi consiglio di dare un’occhiata alle mie recensioni sul deumidificatore Pro Breeze o (se volete provare qualcosa di diverso) sul deumidificatore interno ANSIO.

De'Longhi DEX16 Deumidificatore, 14...
  • Grazie alla funzione Laundry, il DEX16 aiuta a ridurre i tempi di asciugatura degli...
  • Il suo livello di rumorosità basso è stato ottenuto senza compromettere l’efficacia...
  • Progettato con l'obiettivo di migliorare la qualità dell'aria, il DEX16 è dotato di un...
  • Il pannello comandi è integrato direttamente nel corpo della macchina