In questo articolo vi voglio parlare del deumidificatore De’Longhi DDS20, uno dei prodotti attualmente più venduti sul mercato. Effettivamente dovete sapere che questo modello – nonostante sia venduto ad un prezzo relativamente basso – vanta alcune performance tipiche dei prodotti appartenenti ad una fascia superiore.
Volete saperne di più? Allora leggete integralmente questo articolo riguardo a questo modello, parente stretto del deumidificatore De’Longhi DEX16!
Il design e le dimensioni
In primo luogo dovete sapere che l’aspetto di questo prodotto, come potete vedere dalle immagini, si contraddistingue per essere particolarmente sobrio e semplice, adatto a qualsiasi stile di arredamento. Una particolare nota di merito va attribuita alla forma leggermente squadrata del deumidificatore De’Longhi DDS20 in quanto permette al modello di adattarsi più facilmente alla casa e/o all’ufficio dove deciderete di utilizzarlo.
In secondo luogo vi posso dire che le dimensioni del deumidificatore De’Longhi DDS20 non sono particolarmente imponenti (34,8 x 28 x 48 centimetri), mentre il peso è piuttosto elevato (leggermente superiore ai 17 chili). Fortunatamente questo prodotto è dotato di apposite rotelline e di maniglie laterali, fattori che ne facilitano lo spostamento.
La portata: capacità di deumidificazione, potenza, metratura
La portata di questo modello è piuttosto buona, sebbene non eccellente. Questo valore – come sapete – è determinato da diversi fattori: capacità di deumidificazione, portata e metratura. Quest’ultima è piuttosto buona in quanto il deumidificatore De’Longhi DDS20 può funzionare in maniera efficace su una quarantina di metri quadri, sebbene possa anche lavorare in ambienti più ampi a condizione che il tasso di umidità non sia particolarmente elevato.
La capacità di deumidificazione di questo prodotto è di venti litri al giorno, un dato che mostra la capacità del deumidificatore di lavorare in ambienti con un tasso di umidità piuttosto alto e leggermente superiore alla media degli altri modelli attualmente disponibili. Anche la capacità della tanica è piuttosto buona, in quanto raggiunge il valore di 4,5 litri.
Infine vi posso dire che la potenza del deumidificatore De’Longhi DDS20 è superiore ai quattrocento Watt. Questo valore appare un po’ deludente in rapporto alla capacità di deumidificazione di questo prodotto. Normalmente ci si aspetterebbe un wattaggio più contenuto per una capacità di deumidificazione relativamente limitata.
La praticità d’uso del deumidificatore De’Longhi DDS20
La praticità d’uso del deumidificatore è piuttosto buona, sebbene questo modello sia relativamente rumoroso (circa 45 – 50 decibel, a seconda della velocità selezionata).
In secondo luogo dovete sapere che la tipologia di scarico prevede un doppio sistema di eliminazione della condensa, comodo anche il Tank Control System che permette l’arresto automatico quando il serbatoio è pieno. Un ulteriore elemento che contribuisce notevolmente alla praticità d’uso è rappresentato dal timer elettronico programmabile, che prevede anche la funzione di autospegnimento. Quest’ultima è perfetta per garantire la qualità del riposo.
Le funzioni supplementari
In linea generale questo prodotto può vantare diverse funzioni, eccovi un comodo elenco riassuntivo per conoscere le principali:
- La funzione Laundry vi permetterà di asciugare la vostra biancheria in maniera molto più rapida. Sicuramente si tratta di un vero e proprio toccasana se dovete guadagnare un po’ di tempo.
- La velocità regolabile si rivela particolarmente utile per regolare il funzionamento del deumidificatore De’Longhi DDS20 in funzione delle vostre necessità personali.
- Il dispositivo antigelo elettronico permette al deumidificatore di funzionare anche in presenza di temperature particolarmente basse (fino ad un minimo di due gradi). Caratteristica perfetta per coloro che vivono in ambienti particolarmente freddi!
- La filtrazione dell’aria permette di purificare l’ambiente, utile per una casa sempre al top!
La conclusione: il rapporto qualità – prezzo
Attualmente il deumidificatore De’Longhi DDS20 si può trovare su Amazon scontato al prezzo di 337.90 euro (costo originale di 350 euro), spese di spedizione incluse. Ovviamente si tratta di un costo significativo ma vi ricordo che – come vi ho anticipato precedentemente – questo modello può vantare un rapporto qualità – prezzo particolarmente interessante, da non sottovalutare.
Personalmente mi sento di acquistare tranquillamente il deumidificatore De’Longhi DDS20, soprattutto se state cercando un modello in grado di durare a lungo nel tempo e di resistere ad eventuali urti.
Non siete convinti a proposito di questo modello? Allora date un’occhiata alle mie recensioni sul deumidificatore Pro Breeze o (se volete provare qualcosa di diverso) sul deumidificatore interno ANSIO.
- Funzione automatica per l’asciugatura rapida del bucato
- l deumidificatore funziona anche come purificatore d’aria
- I controlli elettronici permettono un facile settaggio di tutte le operazioni di...
- Dimensioni: 34,6 x 27,8 x 48,8 cm; Rumorosità: 45-50 dB